Corpo Forestale dello Stato
Comando Provinciale di Frosinone
Comando Stazione di Filettino
SEDE: Piazza Giuditta Tavani Arquati, 13 - 03010 - FILETTINO – FR-
Telefax: 0775-580018 - E-mail: cs.filettino@corpoforestale.it
Numero di Emergenza Ambientale Nazionale: 1515

COMPETENZA TERRITORIALE (giurisdizione):
- Comune di Filettino: tutto il territorio, ovvero 7766 ettari; ( con le frazioni di Fiumata, Valgranara e Campo Staffi);
- Comune di Trevi nel Lazio: tutto il territorio, ovvero 54,45 ettari (con la frazione Altipiani di Arcinazzo - porzione territoriale facente parte del Comune di Trevi nel Lazio)
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO: i 2/3 della superficie complessiva ricadono all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini: ZPS (Zona di Protezione Speciale); all’interno dell’Area Protetta esistono anche delle aree destinata dall’Unione Europea a SIC (Siti di Importanza Comunitaria).
LUOGHI DI PARTICOLARE PREGIO NATURALISTICO: Sorgenti del Fiume Aniene con fenomeni carsici nella diramazione di Vallone di Acqua Corore; Sorgente del Pertuso; Catena dei Monti Simbruini che culminano con il Massiccio del Monte Viglio (2156 m); altre vette non meno importanti: M. Cotento (m2014); Monte Tarino (m1961); Monte Crepacuore ( m1997); Faggeta di Filettino ( Faggeta del Viglio) e Trevi nel Lazio(Altopiano di Faito); Cascata di Trevi nel Lazio; Complesso di alberi monumentali in loc. Moscosa- Monte Piano a Filettino.
FAUNA: Lupo, orso, volpe, istrice, nutria, tasso, cinghiale, gatto selvatico, cervo ( di recente reintroduzione) capriolo, grifoni ( di recente reintroduzione) ed altri animali selvatici.
SORGENTI RINOMATE: Fonte Suria a Trevi nel Lazio; Fonte Acqua Santa e Fonte del Piscicarello e della Canalicchia a Filettino. L’acqua di dette fonti ha proprietà radioattivo- oligominerali
CORPO FORESTALE DELLO STATO: E’ UN CORPO DI POLIZIA, ai sensi della L. 121/1981; competenze specifiche di cui alla L. 06.02.2004 N. 36
Servizi particolari offerti al cittadino dal Comando Stazione: SERVIZIO METEOMONT.Per info consultare il sito www.meteomont.org oppure www.corpoforestale.it.
ALTRE ATTIVITÀ: Attività didattico-ambientali con le Scuole del comprensorio